Ricerca avanzata
Home Catalogo Cinema

Cinema

Vi proponiamo 129 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • pag 20/26

    Il cinema oltre il cinema
    Autore:  Augusto Sainati

    Collana:  Vertigo. Percorsi nel cinema (2)

    Muovendosi tra lo spazio dell'estetica, quello della teoria e quello dell'analisi del film, "Il cinema oltre il cinema" interroga le condizioni di esistenza della settima arte. Che cosa ha voluto dire l'apparizione del cinema nel panorama delle arti del Ventesimo secolo? In che modo i film ...


    Conan il mito
    Identità e metamorfosi di un personaggio seriale tra letteratura, fumetto, cinema e televisione

    Autore:  Paolo Bertetti

    Collana:  La Piazza Universale (13)

    Creato negli anni '30 dalla penna di Robert Howard e reso celebre dalle illustrazioni di Frank Frazetta e dalla muscolare interpretazione cinematografica di Arnold Scwarzenegger, Conan il Barbaro è certo il personaggio più noto ed amato dell'immaginario Heroic Fantasy. Un eroe nato sulle pagine ...


    L'invenzione del luogo
    Spazi dell'immaginario cinematografico

    Autore:  aa.vv.
    A cura di  Andrea Minuz

    Collana:  Difforme (4)

    Il Bates Motel di Psyco, l'0verlook Hotel di Shining, deliberatamente inventato da Kubrick, o la via Veneto de La dolce vita, integralmente ricostruita da Fellini: al pari dell'architettura, i film ci propongono un'esperienza dello spazio e ci conducono in luoghi e paesaggi riconoscibili, a ...


    Luoghi e architetture del cinema in Italia
    Cinema houses: places and architectures in Italy

    A cura di  Susanna Caccia

    Collana:  fuori collana (0)

    Questo volume raccoglie un primo repertorio di cinema italiani costruiti in tutto l'arco del Novecento: dal Corso di Marcello Piacentini, ai capolavori futuristi, alle "città del cinema", fino alle sale del dopoguerra. Si tratta di architetture che declinano la loro specificità funzionale in ...


    Sulle tracce di Jean Vigo.
    Attualità di un visionario anarchico

    Autore:  aa.vv.
    A cura di  Paolo Heritier
    Introduzione di  Roberto Faenza

    Collana:  Difforme (3)

    La ribellione giovanile è stata fissata per sempre nell'immagine di una cascata di piume svolazzanti strappate a dei cuscini. Dopo questa sequenza di Zero in condotta, l'immaginario non è stato più lo stesso. Di Jean Vigo, Buñuel disse: "il cinema può andare avanti quanto vuole, ma non supererà ...


  • Prima
  • Precedente
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • pag 20/26