Vi proponiamo 129 libri
![]() |
UniversiCorti II
Collana: Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (4)
L’altrove, l’altro e l’alterità sono sempre sottoposti allo sguardo implacabile del ‘noi’, che ne fagocita e ne digerisce la diversità per assimilarli. Ma che succederebbe se le immagini da altrove contenessero uno sguardo altrettanto implacabile degli ... |
|
![]() |
Cuore di tenebra
Collana: Clockwork. Gente di cinema (6)
Cinefilo onnivoro durante l’infanzia, critico cinematografico in gioventù e poi regista simbolo del cinema thriller e horror italiano (e non solo), Dario Argento ha riscritto la grammatica estetica del terrore al cinema fin dall’esordio con L’uccello dalle piume di cristallo, ... |
|
![]() |
Filmare il femminismo
Collana: FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (1)
È possibile raccontare le avventurose storie del femminismo attraverso le immagini in movimento? Quello della macchina da presa è un occhio sufficientemente perspicace per vedere e mostrare la politica delle donne di ieri e di oggi senza tradurla in apparato ideologico, senza ... |
|
![]() |
Le donne e gli home movies
Collana: Scritture della visione (18)
Questo volume rintraccia la presenza femminile dietro l’obiettivo delle macchine da presa amatoriali attraverso la ricerca di fondi filmici privati presso l’Archivio del film di famiglia (Associazione Home Movies di Bologna) e la raccolta delle pellicole casalinghe in Sardegna. ... |
|
![]() |
Perché restaurare i film?
Collana: Vertigo. Percorsi nel cinema (6) Il restauro cinematografico è un’attività che sembra esercitare un notevole fascino sul pubblico contemporaneo: film “restaurati” vengono proposti nei circuiti di prima visione, pubblicizzati sui quotidiani, commercializzati come prodotti di eccellenza. A fronte di questo successo di ... |
|