Ricerca avanzata
Home Catalogo Cinema

Cinema

Vi proponiamo 129 libri

Livorno cruciale XX e XXI
Cinema

Autore:  Aa.Vv.

Collana:  Livorno cruciale XX e XXI (14)

È accaduto l’impossibile e ci siamo sorpresi; ora cominciamo col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. Forse non era indispensabile chiamare in causa il patrono d’Italia e parafrasare un suo celebre aforisma per ricordare che il cambiamento si misurerà da ora in poi. ...


Mario Benvenuti visto da Paolo Benvenuti
Autore:  Michela Paparoni, prefazione di Carla Batini

Collana:  Obliqui (38)

Partendo da un’intervista al figlio Paolo, il libro ripercorre la straordinaria esperienza umana e professionale di Mario Benvenuti, cineasta pisano. Attraverso i suoi insegnamenti si sono formati molti registi cinematografici tra i quali Paolo e Vittorio Taviani, Valentino Orsini, Faliero ...


Antonioni
Il discorso dello sguardo e altri saggi

Autore:  Lorenzo Cuccu

Collana:  Scritture della visione (19)

«Un regista è un uomo come tutti gli altri. Eppure la sua vita non è normale. Vedere per noi è una necessità. Anche per un pittore il problema è vedere, ma mentre per il pittore si tratta di scoprire una realtà statica, o anche un ritmo, se vogliamo, ma un ritmo che si è fermato nel ...


UniversiCorti I
Tre sguardi sulla diversità

Autore:  Paolo Biondi, Fabio Corsini, Flavia Monceri

Collana:  Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (3)

Tre corti, tre idee, tre mondi. Tre studiosi che li commentano, li reinterpretano, ne fanno altro. Un leitmotif: la diversità.
Così Kiss me (Jules Nurrish, USA, 2012), Sophie Lavoie (Anne Émond, Canada, 2010), A Society (Jens Assur, Svezia, 2012), diventano lo spunto per interrogarsi su ...


L'uomo dei sogni
Il cinema di Giuseppe Tornatore

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Marco Luceri e Luigi Nepi

Collana:  Clockwork. Gente di cinema (4)

Regista, sceneggiatore, produttore, Giuseppe Tornatore ha saputo guardare alla memoria storica del cinema, plasmandola in un affascinante percorso fatto di immagini, storie e visioni capaci di parlare con forza anche del nostro tempo: dal folgorante esordio di Il camorrista al racconto di una ...